FARI E SFARI DI LUNA
July 21 @ 18:30 – July 22 @ 00:30

Nel 2021, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 20 luglio la “Giornata Internazionale della Luna” per commemorare l’anniversario del primo sbarco dell’uomo avvenuto nel 1969, con la missione Apollo 11.
Frontiera per la scienza, ma anche simbolo potentissimo e ispiratore di artisti di tutte le epoche e da tutto il mondo, la luna viene celebrata a Pantelleria, scenario unico per la serata “Fari e sfari di luna”.
Nella fantasia popolare la luna non è mai lo stesso corpo celeste: si forma (fari) e si distrugge (sfari) ogni mese.
In realtà, l’aspetto diverso, il cambiamento, che mostra a noi che la guardiamo da quaggiu’, non sono altro che le fasi lunari a cui le culture di tutte le latitudini attribuiscono varie influenze.
Pantelleria è la location perfetta per questa narrazione che nasce naturalmente dalle caratteristiche uniche dell’isola, creando un legame autentico tra paesaggio, tema e comunità locale. Per questioni logistico/organizzative è stato ritenuto di fare slittare di un giorno la data dell’evento a lunedì 21 luglio.
FORMAT
Tipologia di evento = Culturale&Entertainment
Genere = Fotografia, Cinema, Arte, Cultura, Tradizione
Target = Pubblico generalista (locali e turisti) appassionato al tema
Stagionalità = Evento one shot estivo (20 luglio) ma replicabile
Data = Lunedì 21 luglio 2025
Durata = pomeriggio/sera (18:00-00.30)
Luogo = Corso Umberto I, Piazzetta Nazario Sauro
Meccanica dell’evento
• Inaugurazione Mostra fotografica di Nicola Ferrari “Lunitudine”, Corso Umberto I n. 17 (h. 18.30)
• Reading poetico al tramonto (n. 9 poesie dedicate alla luna) con intermezzi musicali , Piazza Nazario Sauro (h.19.30-20.15)
• Degustazioni vino locale e birra artigianale “Drink a luna calante”
• Punti di ristoro, degustazioni prodotti locali
• Proiezione de “La luna di Gabriel”, racconto del soggiorno a Pantelleria di Gabriel Garcia Marquez scritto da Nicola Ferrari e Salvatore Gabriele con Paolo Ponzo, regia di Nicola Ferrari (h. 21.00) Piazza Nazario Sauro
• Rock moon, la luna e la musica rock dagli anni ’70 ad oggi ( h. 22.00/00.30)
Inoltre….
Breve ricordo di Filippo Panseca e della sua opera Artificial Bionic Moon
Vetrine dei negozi di Corso Umberto “a tema lunare” ( abbigliamento e accessori bianchi, argento, madreperla, oggetti raffiguranti la luna, bijoux ecc.,)
Infopoint sulle iniziative e attività sull’astronomia e altro organizzate a Pantelleria (Unipant)